Processo Produttivo
La costruzione dei rulli calandra per impianti di estrusione è un processo complesso che coinvolge diverse fasi chiave per garantire qualità e prestazioni elevate. Questi rulli, utilizzati in vari settori industriali, sono costruiti con materiali resistenti e passano attraverso una serie di trattamenti specializzati: Circuito di Termostatizzazione, Riporto a Spessore, Cromatura e Superfinitura.
Questi passaggi combinati garantiscono che i rulli calandra prodotti siano durevoli, resistenti e adatti alle applicazioni industriali più esigenti.
La costruzione dei rulli calandra per impianti di estrusione è un processo articolato che coinvolge diverse fasi chiave atte a garantire qualità e prestazioni elevate.
I rulli, utilizzati in vari settori industriali, sono costruiti con materiali adeguatamente progettati e passano attraverso una serie di lavorazioni e trattamenti specializzati:
Lavorazione meccanica, Fresatura circuito di Termostatizzazione, Montaggio e Saldatura dei componenti, Riporto a Spessore, Rettifica, Cromatura e Superfinitura.
Questi passaggi combinati garantiscono che i rulli calandra prodotti siano durevoli, resistenti e adatti alle applicazioni industriali più esigenti.
Tornitura con macchine CNC

Fresatura circuito di Termostatizzazione e Foratura profonda

Saldatura: TIG, MIG-MAG e Arco Sommerso

Riporto con materiale martensitico certificato


Controllo spessimetrico e controllo durezza

Trattamento di deidrogenazione

Rettifica in tondo CNC

Cromatura a spessore

Superfinitura, lappatura Ra=0,004

Fornitura / Montaggio giunti girevoli

Controlli e collaudi
Ronchetti Srl si distingue per l’adozione di rigorosi standard di qualità e per l’impiego di una vasta gamma di test per garantire l’eccellenza dei suoi prodotti.