Ronchetti lavora le leghe a base di nichel, ampiamente impiegate per riporti duri e caratterizzate da alta resistenza all'usura, corrosione e temperature elevate.
Ronchetti impiega entrambi i fili saldatura, 309 LMO e F316 LSI, che sono ampiamente utilizzati nella produzione di tubazioni, lamiere e in applicazioni marine, grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche e chimiche.
Ronchetti, con la corretta selezione del riporto antiusura tramite la tecnica dei riporti di saldatura, non solo migliora le prestazioni delle macchine industriali, ma contribuisce anche a ridurre i costi di manutenzione e prolungare il ciclo di vita degli impianti, portando benefici tangibili a una vasta gamma di settori industriali.
I riporti in stellite forniti da Ronchetti sono particolarmente adatti per proteggere componenti vitali dei motori, come turbine e valvole. La lega Stellite, con la sua resistenza alla corrosione e durata nel tempo, garantisce affidabilità e prestazioni elevate.
Ronchetti offre un servizio di lavorazione per il ripristino delle viti, sia nuove che danneggiate, garantendo il recupero del diametro originale per mantenere la capacità di trasporto del materiale. Questo processo avviene tramite il riporto di materiale di saldatura sulla cresta, utilizzando macchine automatiche per garantire coerenza e qualità.
Ronchetti Srl offre servizi di riporto in bronzo, una lega con una composizione che include alluminio e ferro. Questa lega è rinomata per la sua eccellente lavorabilità in tornitura e rettifica, oltre alle sue proprietà di basso ritiro e alta resistenza alla trazione.
Gli acciai duplex combinano microstruttura ferritica-austenitica con un equilibrio di fase del 50% di ciascuna componente. Offrono resistenza all'abrasione, all'erosione, alla fatica, capacità di assorbimento ad alta energia e bassa dilatazione termica.
Gli acciai super duplex presentano una maggiore percentuale di cromo rispetto agli acciai duplex standard, garantendo una resistenza alla corrosione nettamente migliorata.
La saldatura offre numerosi vantaggi ma richiede competenze specializzate per garantire risultati ottimali. Le tecniche di saldatura, come TIG, MIG, MAG, differiscono nei dettagli operativi e nelle applicazioni, mentre i tipi di giunzione saldata variano tra saldature a completa penetrazione, a parziale penetrazione e a cordoni d'angolo.
La brasatura è un metodo versatile per unire metalli e leghe, utilizzato per una vasta gamma di lavori come l'unione di materiali diversi, la ricarica anti-usura e la ricostruzione di parti mancanti. Può essere eseguita tramite saldobrasatura o brasatura capillare, offrendo numerosi vantaggi come bassa temperatura di lavoro, elevata fluidità e resistenza alla corrosione.
Ronchetti si avvale della saldatura ad arco sommerso per beneficiare di una penetrazione costante e di una regolarità migliorata nei fenomeni metallurgici del bagno di fusione. Questa tecnica, ampiamente utilizzata in settori quali cantieri navali, ferrovie, caldareria, carpenteria e energia, si distingue per la sua efficacia nella saldatura di acciai dolci, a medio carbonio, a bassa lega e persino di acciai inossidabili con le precauzioni adeguate.
Ronchetti esegue tante altre lavorazioni.